Psicoclinica
Il giornale della Società italiana di Psicologia Clinica Medica
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
  • Redazione
    • Direttore: Dott. Enrico Prosperi
    • Dott. Massimo Guido
    • Dott.ssa Giada Guidi
  • Collabora
  • Sezioni Speciali
    • Società Italiana di Educazione Terapeutica
    • Associazione Disturbi Cognitivi Demenze
  • Contatti
  • Web Links
  • Concorso fotografico
    • Concorso fotografico 2017
    • Concorso fotografico 2016
  • Giornata dello Stile di Vita
    • Giornata dello Stile di Vita seconda edizione
    • Rassegna Stampa
  • CONVEGNO CIVITAVECCHIA 27 GENNAIO 2024 "MEDICINA PREDITTIVA E METABOLOMICA: LA MEDICINA DEL FUTURO- DALLA RICERCA ALL'APPLICAZIONE CLINICA NEL PRESENTE"
  • CONGRESSO NAZIONALE DELLA SPI “PSICHE E POLIS” Roma 24-26 maggio 2024
  • Mondo rappresentazionale e modelli operativi interni VI
    13/04/2012
    Bowlby fa riferimento alla distinzione introdotta nel 1972 da Tulving nel suo lavoro Episodic and Semantic memory tra memoria episodica e memoria semantica.
    Visualizza »
  • Mondo rappresentazionale e modelli operativi interni V
    30/03/2012
    Le osservazioni di Bowlby sono state successivamente confermate da numerose ricerche, in particolare nell'ambito della psicologia dello sviluppo; i modelli operativi del Sé e della figura di attaccamento costituiscono il polo stabile attorno a cui si struttura la personalità del bambino e tendono a non modificarsi nel tempo tranne che per esperienze relazionali particolarmente significative e...
    Visualizza »
  • Corso di Alta Formazione per l’Educazione Terapeutica nell' Obesità Omeostatica e nel BED
    28/03/2012
    Corso di Alta Formazione Avanzato per l’Educazione Terapeutica Orientata e Strutturata (ETOS): Persone con Obesità Omeostatica e Obesità BED 27-28 Aprile, Roma
    Visualizza »
  • Mondo rappresentazionale e modelli operativi interni IV
    19/03/2012
    Bowlby che conosceva profondamente il concetto di rappresentazione come mondo interno fu influenzato dal libro del 1943 di Kenneth Craik The Nature of Explanation; Bowlby preferì utilizzare, piuttosto che metafore come “immagine” o “mappa”, la metafora di Craik di “modello operativo” che indica che la rappresentazione è un processo dinamico e che la struttura delle rappresentazion...
    Visualizza »
  • Mondo rappresentazionale e modelli operativi interni III
    29/02/2012
    Sandler e Rosenblatt operano una distinzione tra rappresentazioni ed immagini;per questi Autori il termine rappresentazione ha almeno due significati: da una parte indica una organizzazione interna stabile,e dall'altra i contenuti ideativi ed affettivi di queste immagini.
    Visualizza »
  • <<
  • <
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • >
  • >>

Eventi e news

  • Master II livello in Educazione Terapeutica
    27/04/2022
  • Unlike Stigma
    19/09/2021
  • 4 edizione della Giornata dello Stile di Vita
    04/10/2020
Leggi tutte le news »

Categorie

  • Adolescenza
  • Alimentazione
  • Antropologia e Psicologia transculturale
  • Disturbi Alimentari
  • Obesità
  • Educazione Terapeutica
  • Mindfulness
  • Psicoanalisi
  • Psicopatologia
  • Psicosomatica
  • Recensioni
  • Riflessioni sociali
  • Ricerche cliniche
  • Sport e psicologia
  • Tossicodipendenze

Esercizi e Video

  • ESERCIZI
  • VIDEO
Via Luigi Lilio, 66 - 00142 Roma (RM)
ISSN 2282-5584 -Testata Giornalistica. Registrazione presso il Tribunale di Milano n° 15 del 11/01/2000.
Direttore Responsabile: Enrico Prosperi
Fax: 06.83.39.18.20

Copyright 2016

Realizzazione siti web