-
Caso 2: Silvio, 29 anni, è stato intervistato presso un Servizio tossicodipendenze del Lazio.Dalla valutazione dell'intervista da parte di due osservatori, Silvio è stato incluso nella categoria “Distanziante/Rifiutante l'attaccamento) (Ds) ed in particolare nella sottocategoria Ds1.
-
L’Educazione Terapeutica centrata sul soggetto che la riceve, può realizzare un miglioramento dell’efficacia e della qualità dell’assistenza a fronte di una sensibile riduzione dei suoi costi sociali.
-
Dalla lettura dell'intervista Mario è stato classificato da due osservatori come E1, quindi “Preoccupato da/invischiato nei passati attaccamenti” (E); la codifica nella sottocategoria E1 indica una persona “preoccupata/passiva”. SUMMARY OF RATINGS/CLASSIFICATIONS
-
Mario, 26 anni, intervistato presso un Servizio Tossicodipendenze (Ser.T.); il racconto sembra esprimere rabbia assieme a definiti segni di pensiero passivo (frasi non completate, incerte, confuse, uso di termini infantili).
-
Ormai in letteratura sono disponibili molte esperienze di interventi di cura dell’obesità attuati con successo non solo in reparti di ricerca specializzati, ma anche dal medico di famiglia, con tempi di contatto professionale limitati, e linee guida su come aumentare queste esperienze positive