Psicoclinica
Il giornale della Società italiana di Psicologia Clinica Medica
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
  • Redazione
    • Direttore: Dott. Enrico Prosperi
    • Dott. Massimo Guido
    • Dott.ssa Giada Guidi
  • Collabora
  • Sezioni Speciali
    • Società Italiana di Educazione Terapeutica
    • Associazione Disturbi Cognitivi Demenze
  • Contatti
  • Web Links
  • Concorso fotografico
    • Concorso fotografico 2017
    • Concorso fotografico 2016
  • Giornata dello Stile di Vita
    • Giornata dello Stile di Vita seconda edizione
    • Rassegna Stampa
  • CONVEGNO CIVITAVECCHIA 27 GENNAIO 2024 "MEDICINA PREDITTIVA E METABOLOMICA: LA MEDICINA DEL FUTURO- DALLA RICERCA ALL'APPLICAZIONE CLINICA NEL PRESENTE"
  • CONGRESSO NAZIONALE DELLA SPI “PSICHE E POLIS” Roma 24-26 maggio 2024
  • Il Disturbo di Panico e la Psicoterapia cognitivo-comportamentale
    02/02/2013
    Il disturbo di panico è un disturbo d’ansia, caratterizzato da frequenti ed inaspettati attacchi di panico. La riduzione dell’autonomia, conseguente all’attuazione dei comportamenti protettivi e di evitamento, danneggia, a breve termine, la qualità della vita di chi ha il disturbo e dei suoi familiari, e, a lungo termine, il senso di efficacia personale e la stima di sé. La psicoterap...
    Visualizza »
  • Indagine preliminare sugli stili di attaccamento - Risultati
    31/01/2013
    I dati ottenuti mostrano che la quasi totalità (cinque soggetti) del limitato campione esaminato appartiene alle categorie di attaccamento “insicuro” mentre un soggetto è stato assegnato alla categoria “Non Classificabile”.
    Visualizza »
  • Indagine preliminare sugli stili di attaccamento- Caso 6- parte terza
    26/01/2013
    Caso 6: Luigi, Scoring: codifica nella categoria “Non Classificabile”(CC), precisando poi l'assegnazione alla sottocategoria “Rifiutante l'attaccamento” (DS1) e alla sottocategoria F2.
    Visualizza »
  • Indagine preliminare sugli stili di attaccamento- Caso 6 - parte seconda
    15/01/2013
    Caso 6: Luigi; non è stato possibile assegnare questa persona ad un'unica categoria in quanto è presente nell'intervista una mescolanza di numerosi aspetti appartenenti a strategie di attaccamento differenti.
    Visualizza »
  • Indagine preliminare sugli stili di attaccamento- Caso 6- parte prima
    14/01/2013
    Caso 6: Luigi, 26 anni, intervistato presso un Servizio tossicodipendenze dove segue un programma farmacologico con metadone protratto integrato.
    Visualizza »
  • <<
  • <
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • >
  • >>

Eventi e news

  • Master II livello in Educazione Terapeutica
    27/04/2022
  • Unlike Stigma
    19/09/2021
  • 4 edizione della Giornata dello Stile di Vita
    04/10/2020
Leggi tutte le news »

Categorie

  • Adolescenza
  • Alimentazione
  • Antropologia e Psicologia transculturale
  • Disturbi Alimentari
  • Obesità
  • Educazione Terapeutica
  • Mindfulness
  • Psicoanalisi
  • Psicopatologia
  • Psicosomatica
  • Recensioni
  • Riflessioni sociali
  • Ricerche cliniche
  • Sport e psicologia
  • Tossicodipendenze

Esercizi e Video

  • ESERCIZI
  • VIDEO
Via Luigi Lilio, 66 - 00142 Roma (RM)
ISSN 2282-5584 -Testata Giornalistica. Registrazione presso il Tribunale di Milano n° 15 del 11/01/2000.
Direttore Responsabile: Enrico Prosperi
Fax: 06.83.39.18.20

Copyright 2016

Realizzazione siti web