-
In Italia circa il 2-3% dei bambini può sviluppare un DSA, la cui diagnosi è prettamente di esclusione
-
Il termine sindemia indica malattie “correlate sinergicamente” e in relazione con particolari condizioni socio-ambientali
-
L’esperienza dell’essere stigmatizzati aggiunge sofferenza notevole al quadro clinico già complicato di una persona affetta da patologia.
-
Lo stigma associato all'HIV ha un impatto negativo nelle persone che ne sono affette, che può manifestarsi con ansia, depressione, disagio emotivo, vergogna, ridotta autostima e qualità di vita.
-
Gli individui con sovrappeso, ma ancor di più quando affetti da obesità, hanno un rischio maggiore di contrarre la patologia COVID-19. Ma a preoccupare di più è il pericolo, per le persone con obesità, di andare più facilmente incontro a forme gravi di COVID-19