• Per riuscire a camminare efficacemente bisogna prima essere ben radicati al suolo. Per accogliere l'altro occorre sapersi connettere con la propria anima. Per poter ballare abbracciati è imprescindibile “essere col proprio corpo”
  • La presenza di un alto fattore di rischio genetico per sviluppare una demenza può essere controbilanciato con l'adozione di un sano Stile di Vita; è quanto emerge da un recente articolo pubblicato sulla rivista scientifica JAMA.
  • Nonostante gli importanti risultati ottenuti con l’intervento chirurgico, indipendentemente dal tipo di procedura in molti casi c’è un importante recupero di peso dopo 2 anni. Diversi sono i fattori che contribuiscono alla ripresa del peso corporeo
  • Il corpo esprime “la misura del nostro valore sociale”, ma fa perdere così di vista importanti qualità valoriali. Il dilagare dei social network e l’uso sempre più assiduo di internet, amplifica la spinta ad avere un corpo sempre più sottile e può scatenare l’insorgenza di un disturbo alimentare.
  • In occasione della IV edizione della Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari, la Società Italiana di Educazione Terapeutica (SIET) e la Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA), presentano, presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), l'incontro "Impatto dell'uso dei social network sull'immagine del corpo, le diete e i Disturbi della Nutrizio...