-
La resilienza è la possibilità di reagire positivamente alle difficoltà sapendo utilizzare la propria forza interiore e l’esperienza generata da situazioni ostili, per costruire il futuro e proteggere la propria integrità sotto l’azione di forti pressioni.
-
L’eiaculazione precoce è un problema sessuale maschile compromettente per il benessere psicologico individuale e della coppia. Una adeguata informazione e un atteggiamento di consapevolezza nei confronti del disagio possono predisporre alla sua risoluzione.
-
Chi soffre di BED in genere sviluppa obesità, ma non tutti i soggetti obesi presentano il Binge Eating Disorder. La caratteristica principale che distingue le due condizioni è che nel BED vi è la sensazione di perdere il controllo, vissuto come percezione di non poter smettere di mangiare o di controllare cosa e quanto si sta mangiando.
-
Le capacità di coping caratterizzano l’adattamento ad una situazione stressante e sono un processo dinamico atto a gestire l’equilibrio tra l’individuo e l’ambiente.
-
Nel contesto di un programma di educazione terapeutica non deve essere sottovalutato il ruolo della condivisione come elemento chiave dell’esperienza educativa in un contesto di gruppo che possiede molteplici vantaggi.