Adult Attachment Interview (Main M., Goldwin R. , 1994) - ANGELO- parte III
Inserito il 20/02/2013, nella categoria Tossicodipendenze
ANGELO, 27 anni (A)
Intervistatore ( I ): dott. Massimo Guido
I: su questo ci torneremo dopo...volevo ora un attimo capire bene riguardo a dove vivevano i suoi fratelli e sua sorella quando lei era piccolo...fino a quando suo padre era vivo stavate tutti insieme a casa?
A: si...mio padre è morto nel X ...alle X di mattina...o era il X...comunque mi ricordo alle X di mattina...io avevo finito la quinta elementare c'avevo quasi undici anni...questa è una cosa tra me e me quando facevo la prima media io andavo abbastanza bene perchè mio padre era laureato in X...c'aveva un'altra mentalità era un tipo no padre padrone lui lavava i piatti puliva per terra insomma...come gli uomini adesso...insomma come delle persone aperte che vivono adesso... ma allora non esisteva erano pochi i padri che facevano queste cose...
I: vedeva i suoi nonni quando era piccolo?
A: i nonni... da parte di mio padre li ho visti due volte i parenti di mio padre in viaggi che ho fatto...stanno in X...poi mio nonno il padre di mio padre non l'ho mai visto che non era X però nonna era X era di X...il padre...infatti ha un cognome abbastanza...diciamo ha un cognome X
I: quindi il padre di suo padre non l'ha visto mai?
A: no mai perchè era morto...è morto in X...ho visto la madre e tutti i parenti...
I: ricorda quanti anni aveva suo padre quando è morto suo nonno...circa?
A: non me lo ricordo proprio...me sa che manco ero nato io quando è morto il padre...anzi...siccome la famiglia di mio padre era borghese...stavano i dati sul giornale...non è che lavor...cioè lavorava in X ma era un dirigente in X è morto in un incidente...
I: suo padre le ha parlato di suo nonno?
A: no mio padre mi ha parlato molto dei suoi fratelli perchè...siccome mio padre lui...studiava dai X...e stava in X...lui si è rifugiato per non fare la guerra perchè lui era un pacifista...e ha parlato dei suoi X fratelli chè è tornato solamente uno perchè so morti tutti e X...allora uno è morto sotto i bombardamenti ed era X...l'altri facevano parte della X...ora non mi ricordo mi parlava dei suoi fratelli...
I: comunque di suo padre non le parlava?
A: no del padre non mi parlava...non mi ha mai parlato...anche perchè con la madre ne ha parlato per ventidue anni per questo fatto...
I: quale fatto?
A: del fatto che lui non è tornato per fare la guerra...
I: ho capito
A: eh perchè gli volevano levare la carta annonaria per disertore...che li volevano mandare nei campi di concentramento ai miei nonni...fortunatamente c'erano gli altri X figli da...dare in...pasto ai cannoni...
BIBLIOGRAFIA
– Main M., Goldwyn R. (1994) Adult Attachment scoring and classification systems, University of California Press, Berkeley.
Massimo Guido
Medico Psichiatra Az. U.S. L. Roma F
Psicologo Clinico
Psicoanalista S.P.I. e I.P.A.
© 2013