Psicoclinica
Il giornale della Società italiana di Psicologia Clinica Medica
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
  • Redazione
    • Direttore: Dott. Enrico Prosperi
    • Dott. Massimo Guido
    • Dott.ssa Giada Guidi
  • Collabora
  • Sezioni Speciali
    • Società Italiana di Educazione Terapeutica
    • Associazione Disturbi Cognitivi Demenze
  • Contatti
  • Web Links
  • Concorso fotografico
    • Concorso fotografico 2017
    • Concorso fotografico 2016
  • Giornata dello Stile di Vita
    • Giornata dello Stile di Vita seconda edizione
    • Rassegna Stampa
  • CONVEGNO CIVITAVECCHIA 27 GENNAIO 2024 "MEDICINA PREDITTIVA E METABOLOMICA: LA MEDICINA DEL FUTURO- DALLA RICERCA ALL'APPLICAZIONE CLINICA NEL PRESENTE"
  • CONGRESSO NAZIONALE DELLA SPI “PSICHE E POLIS” Roma 24-26 maggio 2024
  • Tossicodipendenze - Approccio psicoanalitico III
    17/05/2011
    Kohut, nell'ambito della Psicologia del Sé, ha fornito un importante contributo alla comprensione psicodinamica della tossicomania che questo Autore include nell'ambito dei disturbi narcisistici di personalità; persone che svilupperanno in seguito un comportamento di dipendenza da sostanze d'abuso hanno sofferto di disturbi molto precoci nell'infanzia.
    Visualizza »
  • Tossicodipendenze - Approccio psicoanalitico II
    06/05/2011
    Rado si è interessato specificamente della tossicodipendenza introducendo delle modifiche ai concetti psicoanalitici espressi dagli autori precedenti e da Freud. Rosenfeld, autore di orientamento kleiniano, considera la tossicodipendenza correlata all’esistenza di traumi precoci nello sviluppo e al mancato raggiungimento nei primi anni dell’infanzia di una compiuta relazione oggettuale.
    Visualizza »
  • L’Educazione Terapeutica Familiare di Gruppo per curare Sovrappeso, Obesità e Sindrome Metabolica in Età Evolutiva.
    06/05/2011
    Corso di Formazione Residenziale Ferrara 10-11 Maggio 2011
    Visualizza »
  • Tossicodipendenze - Approccio psicoanalitico I
    26/04/2011
    La letteratura psicoanalitica fino agli anni sessanta si è interessata essenzialmente dell’alcoolismo, mentre troviamo relativamente pochi contributi sulle altre tossicomanie. Freud, nella lettera a Fliess del 1897, considera la tossicodipendenza come un mezzo per compensare o sostituire il piacere sessuale; nei Tre saggi sulla teoria sessuale del 1905 Freud considera le caratteristiche reg...
    Visualizza »
  • Le scelte alimentari
    Enrico Prosperi
    23/04/2011
    Per l'uomo il mangiare, oltre a soddisfare un bisogno biologico, svolge un importante ruolo relazionale e di comunicazione.
    Visualizza »
  • <<
  • <
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • >
  • >>

Eventi e news

  • Master II livello in Educazione Terapeutica
    27/04/2022
  • Unlike Stigma
    19/09/2021
  • 4 edizione della Giornata dello Stile di Vita
    04/10/2020
Leggi tutte le news »

Categorie

  • Adolescenza
  • Alimentazione
  • Antropologia e Psicologia transculturale
  • Disturbi Alimentari
  • Obesità
  • Educazione Terapeutica
  • Mindfulness
  • Psicoanalisi
  • Psicopatologia
  • Psicosomatica
  • Recensioni
  • Riflessioni sociali
  • Ricerche cliniche
  • Sport e psicologia
  • Tossicodipendenze

Esercizi e Video

  • ESERCIZI
  • VIDEO
Via Luigi Lilio, 66 - 00142 Roma (RM)
ISSN 2282-5584 -Testata Giornalistica. Registrazione presso il Tribunale di Milano n° 15 del 11/01/2000.
Direttore Responsabile: Enrico Prosperi
Fax: 06.83.39.18.20

Copyright 2016

Realizzazione siti web