Riflessioni sociali
Inserito da Fabio Centofante
-
Lo sguardo di Marta ora è cambiato. So che ha deciso: affronterà questa esperienza con positività. Mi sorride e mi ringrazia. Ci diamo la mano e in quel gesto uniamo tante cose non dette, le nostre esperienze, i nostri pensieri, la vita stessa.
-
“I gruppi di auto-mutuo-aiuto sono strutture di piccolo gruppo, a base volontaria, finalizzate al mutuo-aiuto e al raggiungimento di particolari scopi. Essi sono di solito costituiti da pari che si uniscono per assicurarsi una reciproca assistenza nel soddisfare bisogni comuni..."
-
Nel nostro paese, la diminuzione dell’autosufficienza dovuta all’Alzheimer, viene affrontata molto frequentemente attraverso l’accoglimento dell’anziano nel nucleo familiare che, conseguentemente, deve essere considerato il luogo privilegiato di assistenza.
-
Giovani donne transgender mostrano in oltre il 40% dei casi disturbi psichiatrici o dipendenze da sostanze
-
Sadomasochismo, feticismo e voyeurismo sono molto più frequenti di quanto si possa immaginare. È quanto emerge da uno studio condotto in Canada.