Riflessioni sociali
Inserito da Fabio Centofante
- 
           
              
                 
                              
            
            La relazione terapeutica indagata attraverso i concetti di rêverie materna, di trasfert e controtrasfert
- 
           
              
                 
                              
            
            In Italia circa il 2-3% dei bambini può sviluppare un DSA, la cui diagnosi è prettamente di esclusione
- 
           
              
                 
                              
            
            L’esperienza dell’essere stigmatizzati aggiunge sofferenza notevole al quadro clinico già complicato di una persona affetta da patologia.
- 
           
              
                 
                              
            
            Lo stigma associato all'HIV ha un impatto negativo nelle persone che ne sono affette, che può manifestarsi con ansia, depressione, disagio emotivo, vergogna, ridotta autostima e qualità di vita.
- 
           
              
                 
                              
            
            Tutti si sentono esperti, in grado di analizzare, interpretare e riassumere gli innumerevoli dati che circolano nella Rete e tra i mass media.
 
                     
                     
                     
                     
                     
                                                
                                               