Obesità
Inserito da Enrico Prosperi
-
Gli obiettivi dell'educazione terapeutica sono quelli di migliorare lo stato di salute dei pazienti e soprattutto di favorire la loro autonomia di scelta e il loro senso di responsabilità.
-
La psicoeducazione è un aiuto per coloro che hanno difficoltà a seguire per un lungo tempo le diete e hanno molti pensieri disfunzionali riguardo la dieta, il peso corporeo, e se stessi.
-
È stato applicato un intervento psicoeducazionale con incontri simultanei sia ai ragazzi che ai loro genitori, in due gruppi separati (gruppo genitori-gruppo ragazzi) a cadenza bisettimanale e due booster sessions(a due e quattro mesi dall' ultimo incontro) per la verifica e il rinforzo delle conoscenze e abilità acquisite.
-
Molti pazienti obesi tendono effettivamente ad avere un forte desiderio verso determinati cibi, soffrono se ne vengono privati e li ricercano anche se conoscono le possibili conseguenze nocive sulla loro salute.
-
Il cambiamento dello stile di vita è riconosciuto, a livello internazionale, un fattore che favorisce la perdita di peso e il successivo mantenimento