Intervento sullo stile di vita nell’obesità
Inserito da Enrico Prosperi il 19/07/2014, nella categoria Alimentazione
Molti studi negli ultimi anni si sono interessati ai possibili cambiamenti degli stili di vita per combattere l’obesità. La maggior parte si è interessata a come aiutare le persone obese a modificare la propria alimentazione, ad avere uno stile di vita più attivo e, attraverso strategie comportamentali, a gestire lo stress.
Lo stile di vita può essere definito come l’insieme di scelte autonome necessarie a mantenere una buona qualità della vita.
Cambiare il proprio stile di vita è possibile, ma ciò richiede una libera scelta, una maggiore consapevolezza e l’impegno.
Una maggiore consapevolezza della propria alimentazione (le persone in sovrappeso tendono a sottostimare del 40-50% il loro effettivo apporto calorico) la si può raggiungere attraverso la scrittura. Scrivere quotidianamente cosa si mangia permette di migliorare e ridurre gradualmente le calorie ingerite.
La gestione dello stress e delle emozioni spiacevoli richiede un’iniziale riconoscimento dell’emozione provata e dei pensieri prodotti dalla mente. Imparare a vederli per quello che sono, “storie” che la mente costruisce automaticamente, invece di cercare di eliminarli attraverso il cibo, è un passo indispensabile per vivere meglio le proprie emozioni.
Un intervento orientato a migliorare lo stile di vita per il controllo del peso nel lungo tempo è l’Educazione alla Scelta e Consapevolezza. Questo intervento, multidisciplinare, è composto da un trattamento di gruppo della durata di 4 mesi e da incontri individuali di counseling nutrizionale.
.
Look AHEAD Research Group. (2014) Eight-year weight losses with an intensive lifestyle intervention: the look AHEAD study. Obesity (Silver Spring) Jan;22(1):5-13.
Prosperi E, Educazione alla Scelta e Consapevolezza, 2013, ilmiolibro.it
Wadden TA, Butryn ML, Byrne KJ (2004) Efficacy of Lifestyle Modification for Long-Term Weight Control. Obes Res Dec;12 Suppl:151S-62S.