Educazione Terapeutica
-
Utilizzare le Artiterapie nei protocolli strutturati di Educazione Terapeutica può non solo facilitare la cura di numerose patologie, ma far sentire meno soli i pazienti.
-
La presenza di un alto fattore di rischio genetico per sviluppare una demenza può essere controbilanciato con l'adozione di un sano Stile di Vita; è quanto emerge da un recente articolo pubblicato sulla rivista scientifica JAMA.
-
L’Educazione Terapeutica è un viaggio esperienziale che coinvolge attivamente l’operatore sanitario ed il paziente, ognuno alla ricerca dei propri significati per vivere una vita degna di essere vissuta.
-
La malattia d’Alzheimer non colpisce solo l’individuo che ne è affetto bensì si estende a tutto il sistema famigliare, influenzandone le dinamiche, le relazioni e gli umori.
-
Prendersi cura di un malato cronico richiede capacità di ascolto, comprensione e capacità di cogliere non solo i sintomi ma anche le emozioni rivelate