-
intervento sulla coppia e la genitorialità
-
A partire dalla comunità scientifica anglosassone, la terapia cognitivo-comportamentale è divenuta via via il trattamento standard della bulimia nervosa e del disturbo d’alimentazione incontrollata nell’obesità e costituisce in larga misura la base teorica del trattamento dell’anoressia nervosa.
-
Corso Superiore di Specializzazione Universitario Diritto E Tutela dei Minori
-
L'educazione terapeutica potrebbe essere considerata un nuovo modo di essere del medico e del paziente: il primo deve spogliarsi del suo eccessivo tecnicismo e ruolo taumaturgo, il secondo deve svelare le proprie fragilità, paure, diffidenze e raccontare i suoi bisogni, desideri
-
La psicoeducazione è un aiuto per coloro che hanno difficoltà a seguire per un lungo tempo le diete e hanno molti pensieri disfunzionali riguardo la dieta, il peso corporeo, e se stessi.