Nuove frontiere in psicoterapia
Inserito da Enrico Prosperi il 27/04/2024, nella categoria Recensioni
Nuove frontiere in psicoterapia
Il Neo-Funzionalismo tra teoria e metodi
Luciano Rispoli, Franco Angeli Milano 2024
Recensione a cura di Enrico Prosperi
Ha ancora senso separare il corpo dalla mente, vedere l’essere umano semplicisticamente come un insieme di parti? La psicoterapia è solo una tecnica volta ad “aggiustare” squilibri psichici? In questo libro l’autore, partendo dalla sua pluridecennale esperienza, descrive un nuovo modello integrato di psicoterapia che non vuole limitarsi ai soli processi cognitivi, o emozionali, o comportamentali, o alle strutture neurobiologiche o ai soli processi corporei, ma vuole vedere la persona nella sua interezza. Il pensiero Funzionale indaga non solo l’aspetto psicologico ma anche quello corporeo del funzionamento umano e lo fa attraverso lo studio delle Funzioni, e di quelle che definisce Esperienze di Base del Sé. Cercando di integrare la psicoterapia con altre discipline quali la medicina, la pedagogia e la biologia, l’essere umano viene visto come un’organizzazione di Funzioni che determinano l’identità della persona. La psicoterapia non deve interessarsi solo alla cura di un sintomo ma deve facilitare lo sviluppo di potenzialità che permettano alla persona di vivere una vita piena e soddisfacente, per far questo è necessaria una teoria che sappia comprendere la complessità, integrare quanto emerge dalle nuove scoperte e spiegare i processi psico-corporei. L’autore sottolinea l’importanza di una maggiore scientificità nella psicoterapia che necessita di uno studio dei processi terapeutici, che tenga conto delle nuove scoperte scientifiche effettuate nelle varie discipline che studiano l’uomo ma che sia anche capace di separarsi da teorie non più sorrette dalle nuove conoscenze. Il Neo-Funzionalismo è una “sfida alla complessità” che cerca di integrare i diversi saperi scientifici per aiutare l’individuo a recuperare “Funzionamenti di fondo carenti o alterati”. Il libro esplora come raggiungere risultati autentici e stabili accompagnando il lettore nella psicoterapia Funzionale attraverso la diagnosi, la costruzione di un progetto terapeutico, l’esplorazione del processo della psicoterapia, le diverse tecniche, le competenze necessarie che deve possedere uno psicoterapeuta. L’autore sottolinea come l’intervento Funzionale potrebbe abbinarsi al trattamento medico in diverse patologie croniche, per facilitare il benessere della persona, ma questo intervento necessita di essere calibrato sulla persona, “come un abito fatto su misura”.