Riflessioni sociali
-
L’esperienza dell’essere stigmatizzati aggiunge sofferenza notevole al quadro clinico già complicato di una persona affetta da patologia.
-
La relazione terapeutica indagata attraverso i concetti di rêverie materna, di trasfert e controtrasfert
-
In Italia circa il 2-3% dei bambini può sviluppare un DSA, la cui diagnosi è prettamente di esclusione
-
Non esiste uno solo tipo di movimento in grado di determinare conseguenze positive nell’organismo. E’ importante aiutare il singolo soggetto ad individuare l’attività fisica aerobica che maggiormente lo stimoli in termini edonistici.