Psicoclinica
Il giornale della Società italiana di Psicologia Clinica Medica
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
  • Redazione
    • Direttore: Dott. Enrico Prosperi
    • Dott. Massimo Guido
    • Dott.ssa Giada Guidi
  • Collabora
  • Sezioni Speciali
    • Società Italiana di Educazione Terapeutica
    • Associazione Disturbi Cognitivi Demenze
  • Contatti
  • Web Links
  • Concorso fotografico
    • Concorso fotografico 2017
    • Concorso fotografico 2016
  • Giornata dello Stile di Vita
    • Giornata dello Stile di Vita seconda edizione
    • Rassegna Stampa
  • CONVEGNO CIVITAVECCHIA 27 GENNAIO 2024 "MEDICINA PREDITTIVA E METABOLOMICA: LA MEDICINA DEL FUTURO- DALLA RICERCA ALL'APPLICAZIONE CLINICA NEL PRESENTE"
  • CONGRESSO NAZIONALE DELLA SPI “PSICHE E POLIS” Roma 24-26 maggio 2024
Sei in: Psicoclinica - Il Giornale della Società Italiana di Psicologia Clinica Medica → Educazione Terapeutica

Educazione Terapeutica

Inserito da Fabio Centofante

  • Educazione alla scelta e alla consapevolezza (ESC) nella cura dell’obesità e del BED
    Enrico Prosperi
    25/04/2012
    L'educazione alla scelta e alla Consapevolezza nasce come programma di educazione terapeutica nella cura dell'obesità e del BED con l'obiettivo di ridurre il mangiare automatico, riconoscere i segnali biologici ed emotivi e vivere in maniera piena la propria vita
    Visualizza »
  • Obesità ed educazione terapeutica: verso una terapia integrata
    Enrico Prosperi
    24/09/2011
    Presso L'Università di Roma La Sapienza, propongo interventi di educazione terapeutica, in pazienti obesi o con Disturbo da Alimentazione Incontrollata (Binge Eating Disorder, BED) lavorando sui livelli cognitivi, metacognitivi, emotivi e percettivi.
    Visualizza »
  • Dietro le specchio: breve resoconto di interventi di psicoeducazione nell'obesità
    Enrico Prosperi
    15/01/2011
    Il gruppo permette ai singoli partecipanti di non sentirsi gli unici ad avere un determinato problema, facilita la manifestazione e condivisione di emozioni e rappresenta quel “porto sicuro” dove ognuno si può sentire capito, confortato e aiutato
    Visualizza »
  • La malattia cronica
    Enrico Prosperi
    26/09/2010
    L'educazione terapeutica potrebbe essere considerata un nuovo modo di essere del medico e del paziente: il primo deve spogliarsi del suo eccessivo tecnicismo e ruolo taumaturgo, il secondo deve svelare le proprie fragilità, paure, diffidenze e raccontare i suoi bisogni, desideri
    Visualizza »
  • <<
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Tweet

Educazione Terapeutica

  • L’Educazione Terapeutica, per una cura centrata sulla persona
  • Rischio genetico e Alzheimer: Stile di Vita sano come fattore protettivo
  • Educazione Terapeutica e artiterapie nella cura dell'obesità e delle malattie croniche
  • Invecchiare bene? Si può. Un corretto Stile di Vita per difenderci dal rischio di decadimento cognitivo
  • Auguri di Buone Feste
  • L'Educazione Terapeutica del Paziente e l'auto normatività. Essere un malato in salute
  • Questioni di cuore: l’Educazione Terapeutica
  • Dermatologia, Stile di Vita, Educazione Terapeutica
  • La magia del teatro nelle malattie croniche
  • La solitudine del malato cronico
  • Uno stile di vita sano: elisir di lunga vita?
  • Educazione alla Scelta e Consapevolezza
  • Educazione terapeutica come condivisione
  • L’Alzheimer e lo stress del caregiver. L’Educazione Terapeutica come nuova risorsa
  • Educazione terapeutica come prevenzione
  • La motivazione
  • Educazione Terapeutica: dall'informazione alla formazione
  • Un progetto di Educazione Terapeutica Familiare di Gruppo per curare Sovrappeso, Obesità e Sindrome Metabolica in Età Evolutiva. V Parte
  • Educazione Terapeutica e Psoriasi
  • Un progetto di Educazione Terapeutica Familiare di Gruppo per curare Sovrappeso, Obesità e Sindrome Metabolica in Età Evolutiva. IV Parte
  • Un progetto di Educazione Terapeutica Familiare di Gruppo per curare Sovrappeso, Obesità e Sindrome Metabolica in Età Evolutiva III parte
  • Un progetto di Educazione Terapeutica Familiare di Gruppo per curare Sovrappeso, Obesità e Sindrome Metabolica in Età Evolutiva. II parte
  • Un progetto di Educazione Terapeutica Familiare di Gruppo per curare Sovrappeso, Obesità e Sindrome Metabolica in Età Evolutiva. I parte
  • Educazione Terapeutica in cardiologia
  • L’educazione terapeutica e i modelli di apprendimento: il comportamentismo
  • Educazione alla scelta e alla consapevolezza (ESC) nella cura dell’obesità e del BED
  • Obesità ed educazione terapeutica: verso una terapia integrata
  • Dietro le specchio: breve resoconto di interventi di psicoeducazione nell'obesità
  • La malattia cronica

Eventi e news

  • Master II livello in Educazione Terapeutica
    27/04/2022
  • Unlike Stigma
    19/09/2021
  • 4 edizione della Giornata dello Stile di Vita
    04/10/2020
Leggi tutte le news »

Categorie

  • Adolescenza
  • Alimentazione
  • Antropologia e Psicologia transculturale
  • Disturbi Alimentari
  • Obesità
  • Educazione Terapeutica
  • Mindfulness
  • Psicoanalisi
  • Psicopatologia
  • Psicosomatica
  • Recensioni
  • Riflessioni sociali
  • Ricerche cliniche
  • Sport e psicologia
  • Tossicodipendenze

Esercizi e Video

  • ESERCIZI
  • VIDEO
Via Luigi Lilio, 66 - 00142 Roma (RM)
ISSN 2282-5584 -Testata Giornalistica. Registrazione presso il Tribunale di Milano n° 15 del 11/01/2000.
Direttore Responsabile: Enrico Prosperi
Fax: 06.83.39.18.20

Copyright 2016

Realizzazione siti web