Alimentazione
- 
           
              
                 
                              
            
            Nel 2014 si è evidenziato in Italia un leggero calo dei bambini sovrappeso e obesi
 - 
           
                              
            
            Per l'uomo il mangiare, oltre a soddisfare un bisogno biologico, svolge un importante ruolo relazionale e di comunicazione.
 - 
           
                              
            
            Una porzione considerevole di popolazione sta diventando sempre più sovrappeso, con la complicità delle abitudini nutrizionali sbagliate, sedentarietà e la possibilità di mettere ogni emozione nel cibo, che nella nostra società è sempre disponibile in grandi quantità.
 - 
           
                              
            
            Sfatare falsi miti e credenze è difficile perche la pressione di entrambi, media e società è così forte da avere il controllo su di noi.
 - 
           
                              
            
            I Disordini alimentari si sviluppano spesso in adolescenza, durante un periodo di numerosi cambiamenti: sessuali, fisici ed emotivi. Gli individui che, durante questo periodo, non si sentono in grado di affrontare le richieste, le sfide e gli stress di una nuova situazione, sono a rischio di sviluppare un disordine alimentare focalizzando la propria attenzione sul cibo, l’immagine corporea e ...
 
