Tossicodipendenze
- 
           
                              
            
            Caso 4: Angelo, descrive nell'intervista il suo nucleo familiare; sin dall'inizio, nell'intervista, risulta centrale l'evento traumatico costituito dalla perdita del padre all'età di dieci anni.
- 
           
                              
            
            La ricerca di Cirillo et al., partendo da un approccio sistemico-relazionale, ha permesso di costruire un metamodello che può servire nelle intenzioni degli Autori ad una integrazione tra modelli di differente ispirazione teorica.
- 
           
                              
            
            I risultati della nostra indagine concordano con quelli riportati che indicano una correlazione tra attaccamento “insicuro” e psicopatologia e con altre ricerche effettuate che sembrano indicare che un modello di attaccamento “insicuro” rappresenti un fattore di rischio per l'insorgenza della tossicomania.
- 
           
                              
            
            I dati ottenuti dalla nostra indagine, con tutte le limitazioni legate alla piccola numerosità del campione, confermano l'esistenza di un legame tra stile di attaccamento “insicuro” e tossicomania.
- 
           
                              
            
            I dati ottenuti mostrano che la quasi totalità (cinque soggetti) del limitato campione esaminato appartiene alle categorie di attaccamento “insicuro” mentre un soggetto è stato assegnato alla categoria “Non Classificabile”.
 
                                                
                                               