Psicoclinica
Il giornale della Società italiana di Psicologia Clinica Medica
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
  • Redazione
    • Direttore: Dott. Enrico Prosperi
    • Dott. Massimo Guido
    • Dott.ssa Giada Guidi
  • Collabora
  • Sezioni Speciali
    • Società Italiana di Educazione Terapeutica
    • Associazione Disturbi Cognitivi Demenze
  • Contatti
  • Web Links
  • Concorso fotografico
    • Concorso fotografico 2017
    • Concorso fotografico 2016
  • Giornata dello Stile di Vita
    • Giornata dello Stile di Vita seconda edizione
    • Rassegna Stampa
  • CONVEGNO CIVITAVECCHIA 27 GENNAIO 2024 "MEDICINA PREDITTIVA E METABOLOMICA: LA MEDICINA DEL FUTURO- DALLA RICERCA ALL'APPLICAZIONE CLINICA NEL PRESENTE"
  • CONGRESSO NAZIONALE DELLA SPI “PSICHE E POLIS” Roma 24-26 maggio 2024
Sei in: Psicoclinica - Il Giornale della Società Italiana di Psicologia Clinica Medica → Tossicodipendenze

Tossicodipendenze

  • Indagine preliminare sugli stili di attaccamento- Caso 4 - parte seconda
    28/12/2012
    Caso 4: Angelo, descrive nell'intervista il suo nucleo familiare; sin dall'inizio, nell'intervista, risulta centrale l'evento traumatico costituito dalla perdita del padre all'età di dieci anni.
    Visualizza »
  • Indagine preliminare sugli stili di attaccamento- Discussione e conclusioni- parte terza
    12/02/2013
    La ricerca di Cirillo et al., partendo da un approccio sistemico-relazionale, ha permesso di costruire un metamodello che può servire nelle intenzioni degli Autori ad una integrazione tra modelli di differente ispirazione teorica.
    Visualizza »
  • Indagine preliminare sugli stili di attaccamento- Discussione e conclusioni- parte seconda
    08/02/2013
    I risultati della nostra indagine concordano con quelli riportati che indicano una correlazione tra attaccamento “insicuro” e psicopatologia e con altre ricerche effettuate che sembrano indicare che un modello di attaccamento “insicuro” rappresenti un fattore di rischio per l'insorgenza della tossicomania.
    Visualizza »
  • Indagine preliminare sugli stili di attaccamento- Discussione e conclusioni- parte prima
    06/02/2013
    I dati ottenuti dalla nostra indagine, con tutte le limitazioni legate alla piccola numerosità del campione, confermano l'esistenza di un legame tra stile di attaccamento “insicuro” e tossicomania.
    Visualizza »
  • Indagine preliminare sugli stili di attaccamento - Risultati
    31/01/2013
    I dati ottenuti mostrano che la quasi totalità (cinque soggetti) del limitato campione esaminato appartiene alle categorie di attaccamento “insicuro” mentre un soggetto è stato assegnato alla categoria “Non Classificabile”.
    Visualizza »
  • <<
  • <
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • >
  • >>

Eventi e news

  • Master II livello in Educazione Terapeutica
    27/04/2022
  • Unlike Stigma
    19/09/2021
  • 4 edizione della Giornata dello Stile di Vita
    04/10/2020
Leggi tutte le news »

Categorie

  • Adolescenza
  • Alimentazione
  • Antropologia e Psicologia transculturale
  • Disturbi Alimentari
  • Obesità
  • Educazione Terapeutica
  • Mindfulness
  • Psicoanalisi
  • Psicopatologia
  • Psicosomatica
  • Recensioni
  • Riflessioni sociali
  • Ricerche cliniche
  • Sport e psicologia
  • Tossicodipendenze

Esercizi e Video

  • ESERCIZI
  • VIDEO
Via Luigi Lilio, 66 - 00142 Roma (RM)
ISSN 2282-5584 -Testata Giornalistica. Registrazione presso il Tribunale di Milano n° 15 del 11/01/2000.
Direttore Responsabile: Enrico Prosperi
Fax: 06.83.39.18.20

Copyright 2016

Realizzazione siti web