Ricerche cliniche
-
Valentina Di Giovanni. La tecnica della terapia dello specchio è stata introdotta nei programmi per la cura dell’Anoressia e della Bulimia prendendo spunto dall’ipotesi che la preoccupazione per le forme e il peso corporeo si collochi ad un livello mentale non sempre accessibile e modificabile dalle tecniche di ristrutturazione verbale.
-
L’obesità è una malattia sociale ad andamento cronico molto difficile da affrontare. Le persone obese, per accettare le cure, devono riuscire a stabilire una relazione empatica con il curante, tanto più necessaria quanto più il percorso è senza farmaci o altri interventi che possano sostenerlo, ed è invece basato essenzialmente sulla motivazione, l’autostima e l’autoefficacia del pa...
-
Il termine utilizzato nella letteratura per le persone che si prendono cura di un malato colpito da Demenza è “caregiver”.
-
Lo stigma nasce dall’attribuire significati negativi alla condizione “eccesso di peso”, e dal ritenerne l’individuo responsabile; ed è un insieme di pensieri e atteggiamenti negativi nei confronti delle persone che sono in sovrappeso o obese, che si manifesta apertamente, esplicita, o resta inconsapevole, implicita, e porta a sentirle “pigre, sciatte, poco intelligenti e attraenti”