Psicoclinica
Il giornale della Società italiana di Psicologia Clinica Medica
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
  • Redazione
    • Direttore: Dott. Enrico Prosperi
    • Dott. Massimo Guido
    • Dott.ssa Giada Guidi
  • Collabora
  • Sezioni Speciali
    • Società Italiana di Educazione Terapeutica
    • Associazione Disturbi Cognitivi Demenze
  • Contatti
  • Web Links
  • Concorso fotografico
    • Concorso fotografico 2017
    • Concorso fotografico 2016
  • Giornata dello Stile di Vita
    • Giornata dello Stile di Vita seconda edizione
    • Rassegna Stampa
  • CONVEGNO CIVITAVECCHIA 27 GENNAIO 2024 "MEDICINA PREDITTIVA E METABOLOMICA: LA MEDICINA DEL FUTURO- DALLA RICERCA ALL'APPLICAZIONE CLINICA NEL PRESENTE"
  • CONGRESSO NAZIONALE DELLA SPI “PSICHE E POLIS” Roma 24-26 maggio 2024
Sei in: Psicoclinica - Il Giornale della Società Italiana di Psicologia Clinica Medica → Ricerche cliniche

Ricerche cliniche

Inserito da Fabio Centofante

  • La terapia dello specchio nei disordini del comportamento alimentare
    04/11/2013
    Valentina Di Giovanni. La tecnica della terapia dello specchio è stata introdotta nei programmi per la cura dell’Anoressia e della Bulimia prendendo spunto dall’ipotesi che la preoccupazione per le forme e il peso corporeo si collochi ad un livello mentale non sempre accessibile e modificabile dalle tecniche di ristrutturazione verbale.
    Visualizza »
  • L’intervento attraverso il gruppo nell’educazione alla salute e nella terapia con preadolescenti e adolescenti nei servizi sanitari pubblici
    19/10/2013
    La terapia con preadolescenti e adolescenti deve avere, come sostiene Evans ( 2001 ): “un approccio attivo, flessibile ed integrato, dove accanto alle riflessioni sul gruppo inteso come soggetto unico, siano presenti commenti ed attenzioni verso il singolo, esprimendo allo stesso tempo la funzione interpretativa e quella empatica.”.
    Visualizza »
  • Le reazioni psicologiche di pazienti affette da endometriosi : una ricerca sul campo
    13/03/2013
    Nel lavoro vengono analizzati gli effetti che una maggiore o minore informazione sanitaria, data a pazienti affette da endometriosi, trattate in laparoscopia o laparotomia, provocano sulla capacità di comprendere e affrontare adeguatamente sul piano emotivo la malattia.
    Visualizza »
  • LA VALUTAZIONE DELLA PERSONALITA' CON LA SWAP-200
    09/10/2011
    La valutazione della personalità, ossia della struttura alla base del comportamento e del pensiero dell'individuo, si rivela necessaria per il clinico al fine di guidarlo alla comprensione del paziente e alla decisione di un eventuale trattamento. Per questo risulta clinicamente importante valutare la personalità generale del paziente, che abbia o meno un disturbo di personalità. La valutazi...
    Visualizza »
  • Bisogni del paziente e risposte emotive del medico
    29/02/2008
    Chi pretende dai malvagi il pagamento di un servizio, sbaglia due volte: anzitutto perché aiuta chi non lo merita, poi perché non può più cavarsela senza danno.Il lupo, nell'inghiottire, si era conficcato un osso in gola; non potendone più dal dolore, si mise ad adescare, col miraggio di una ricompensa, gli animali, a uno a uno, perché gli cavassero quel tormento. Alla fine la gru si lasc...
    Visualizza »
  • <<
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • >
  • >>
  • Tweet

Ricerche cliniche

  • A gonfie vele contro il cancro
  • Musica e disagio mentale. Un corso di pizzica salentina in un gruppo di pazienti affetti da disturbi di tipo schizofrenico: dati preliminari
  • Lo stigma sul peso dei Pediatri Italiani e le ricadute sulle cure
  • Modello organizzativo di gruppo di auto-mutuo aiuto per caregiver di pazienti con demenza
  • Perché i medici fanno fatica a curare l’obesità in età evolutiva? Dai neuroni specchio la derisione imitativa ed il mancato rispecchiamento empatico
  • La terapia dello specchio nei disordini del comportamento alimentare
  • L’intervento attraverso il gruppo nell’educazione alla salute e nella terapia con preadolescenti e adolescenti nei servizi sanitari pubblici
  • Le reazioni psicologiche di pazienti affette da endometriosi : una ricerca sul campo
  • LA VALUTAZIONE DELLA PERSONALITA' CON LA SWAP-200
  • Bisogni del paziente e risposte emotive del medico
  • LA PREVENZIONE SECONDARIA DEL CARCINOMA MAMMARIO: CORRELAZIONI TRA FATTORI DI TIPO BIO-PSICO-SOCIALE E COMPORTAMENTI ORIENTATI ALLA SALUTE

Eventi e news

  • Master II livello in Educazione Terapeutica
    27/04/2022
  • Unlike Stigma
    19/09/2021
  • 4 edizione della Giornata dello Stile di Vita
    04/10/2020
Leggi tutte le news »

Categorie

  • Adolescenza
  • Alimentazione
  • Antropologia e Psicologia transculturale
  • Disturbi Alimentari
  • Obesità
  • Educazione Terapeutica
  • Mindfulness
  • Psicoanalisi
  • Psicopatologia
  • Psicosomatica
  • Recensioni
  • Riflessioni sociali
  • Ricerche cliniche
  • Sport e psicologia
  • Tossicodipendenze

Esercizi e Video

  • ESERCIZI
  • VIDEO
Via Luigi Lilio, 66 - 00142 Roma (RM)
ISSN 2282-5584 -Testata Giornalistica. Registrazione presso il Tribunale di Milano n° 15 del 11/01/2000.
Direttore Responsabile: Enrico Prosperi
Fax: 06.83.39.18.20

Copyright 2016

Realizzazione siti web